attestazione di rinnovo periodico
di conformita’ antincendio
L’attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio è il documento che il titolare di un’attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi, ai sensi del D.P.R. 151/2011, deve presentare periodicamente ai Vigili del Fuoco per confermare che l’attività continui a rispettare i requisiti di sicurezza antincendio previsti dalla normativa vigente e mantenere la validità del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI).

- Cos’è: una dichiarazione con la quale il titolare attesta che non sono intervenute modifiche alle condizioni di sicurezza antincendio già approvate.
- Periodicità: in genere ogni 5 anni (salvo diversa indicazione normativa per specifiche attività).
- Chi la redige: il titolare dell’attività, avvalendosi della documentazione tecnica e delle certificazioni rilasciate dai professionisti antincendio e dalle ditte manutentrici.
- Contenuti: autocertificazione corredata dalla documentazione tecnica che dimostri il mantenimento dell’efficienza di impianti, dispositivi, attrezzature e misure di protezione attiva e passiva.
- A cosa serve: mantenere valido il titolo autorizzativo antincendio ed evitare decadenze o sanzioni.
Il nostro supporto
ELEMENTI INGEGNERIA assiste i titolari di attività in tutte le fasi connesse al rinnovo periodico della conformità antincendio, offrendo:
– consulenza tecnica preliminare e verifica documentale;
– supporto nella raccolta e nell’aggiornamento delle certificazioni;
– predisposizione dell’attestazione e gestione completa della pratica amministrativa presso i Vigili del Fuoco.
Grazie a un approccio rigoroso e orientato alla sostenibilità delle soluzioni, accompagniamo il cliente garantendo la piena conformità normativa e il mantenimento degli standard di sicurezza previsti dalla legislazione vigente.
